Tutela del diritto d’autore online: le Associazioni Utenti accolgono con favore la consultazione pubblica dell’AGCOM

L’AGCOM ha avviato una consultazione pubblica sulle modifiche al regolamento per la tutela del diritto d’autore online, durante la riunione del 18 febbraio 2025. L’obiettivo è aggiornare la normativa nazionale alla luce delle recenti novità legislative, tra cui il Regolamento sui servizi digitali e le modifiche introdotte dal decreto Omnibus alla Legge antipirateria. Un passo importante, accolto positivamente dalle Associazioni degli Utenti dei Servizi Radiotelevisivi. Le modifiche proposte estendono l’ambito di applicazione delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i titolari di contenuti trasmessi in diretta, prime visioni di opere cinematografiche e audiovisive, programmi di intrattenimento e altri contenuti assimilabili. Questo include eventi sportivi e di grande interesse pubblico, permettendo ai titolari di tali diritti di presentare istanza all’Autorità per le violazioni relative ai contenuti trasmessi in diretta e di accreditarsi alla piattaforma Piracy Shield.​

Le Associazioni sottolineano l’importanza di queste misure nel contrastare efficacemente la diffusione illegale di contenuti protetti da diritto d’autore, fenomeno che arreca danni significativi all’industria creativa e limita l’accesso degli utenti a contenuti legali e di qualità. La rapidità d’intervento, già riconosciuta come punto di forza dell’AGCOM, sarà ulteriormente potenziata attraverso l’uso della piattaforma Piracy Shield, offrendo strumenti più efficaci per la tutela dei contenuti in diretta. ​

Le Associazioni invitano tutti i soggetti interessati, inclusi gli utenti dei servizi radiotelevisivi, a partecipare attivamente alla consultazione pubblica della durata di 30 giorni, contribuendo con osservazioni e proposte che possano migliorare ulteriormente l’efficacia delle misure di tutela del diritto d’autore online.

Se ti è piaciuto, perché non condividerlo?