Sostenibilità e Innovazione: i Pilastri della Strategia GARR 2025-27

Il nuovo Piano Triennale GARR 2025-27 traccia la rotta per una rete di ricerca sempre più capillare, sostenibile e indipendente dai grandi colossi tecnologici. Il progetto punta a supportare l’innovazione scientifica, ridurre il divario digitale e promuovere un’evoluzione tecnologica inclusiva, favorendo la cooperazione internazionale.

Il ruolo delle infrastrutture digitali si conferma strategico per la ricerca italiana, con un focus su connessioni transfrontaliere, potenziamento della rete nazionale e supercalcolo supportato dal PNRR. Tra gli obiettivi chiave figurano automazione, sicurezza informatica e gestione delle identità digitali, aspetti fondamentali per garantire un ecosistema digitale sicuro ed efficiente.

“AssoURT riconosce l’importanza di questa strategia per rafforzare la competitività del sistema della ricerca italiano e migliorare l’accessibilità ai servizi digitali,” dichiara il Presidente di AssoURT. “L’innovazione tecnologica deve essere accompagnata da un forte impegno verso la sostenibilità e l’inclusione digitale.”

AssoURT continuerà a monitorare l’evoluzione del piano GARR, promuovendo il dialogo tra istituzioni, ricercatori e cittadini per garantire che il progresso tecnologico sia al servizio di tutti.

 

Se ti è piaciuto, perché non condividerlo?