Crisi Climatica: AssoURT Chiede Maggiore Supporto e Informazione per i Consumatori

La crisi climatica è una preoccupazione crescente per i consumatori italiani. Secondo un’indagine recente, il 72% dei cittadini riconosce il cambiamento climatico come una problematica reale, ma molti non sanno come affrontarla concretamente. Il 30% ritiene che le proprie abitazioni non siano adeguate ai nuovi scenari climatici, mentre il 44% individua nella mancanza di sovvenzioni un ostacolo alla sostenibilità.

L’anno 2024 è stato il più caldo dal 1850, con temperature superiori di oltre 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, causando eventi estremi come ondate di calore e inondazioni. Tuttavia, la bassa alfabetizzazione climatica e l’assenza di misure concrete di supporto rendono difficile per i cittadini adottare soluzioni efficaci.

“AssoURT chiede interventi più incisivi per sostenere i consumatori nella transizione ecologica,” afferma il Presidente di AssoURT.

“Servono più incentivi per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, un trasporto pubblico potenziato e una maggiore informazione sui benefici delle scelte sostenibili.”

L’Associazione continuerà a promuovere la sensibilizzazione e il dialogo con le istituzioni affinché la lotta alla crisi climatica diventi una priorità condivisa.

Se ti è piaciuto, perché non condividerlo?