L’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi esprime grande soddisfazione per il rifinanziamento del Bonus Revisione Auto 2024, previsto dalla conversione in legge del Decreto Fiscale 2024. Grazie a uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, questa misura rappresenta un importante sostegno per gli automobilisti italiani, i quali potranno così affrontare con maggiore serenità l’aumento dei costi legati alle revisioni obbligatorie dei veicoli.
Di cosa si tratta?
Il Bonus Revisione Auto, noto anche come “bonus veicoli sicuri”, è stato introdotto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la Legge di Bilancio 2021 e prevede un rimborso di 9,95 euro per ogni revisione effettuata. Il Bonus è stato esteso anche al 2024, consentendo agli automobilisti di beneficiare di un supporto economico utile a fronteggiare i costi di manutenzione e controllo dei veicoli.
Come ottenere il bonus
Per beneficiare del Bonus Revisione Auto, gli automobilisti devono rispettare alcuni requisiti fondamentali:
- Validità: La revisione deve essere effettuata tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
- Un veicolo per richiedente: Il rimborso è valido per un solo veicolo all’anno.
- Procedura semplificata: Non è necessaria alcuna documentazione aggiuntiva; la verifica avverrà automaticamente.
In attesa del Decreto Attuativo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta preparando un decreto attuativo che definirà le modalità operative per la richiesta del bonus 2024. Ulteriori dettagli saranno forniti nelle prossime settimane.
Un aiuto concreto per la sicurezza stradale
“Questo bonus non solo rappresenta un sostegno economico, ma è anche un incentivo per il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale, fondamentale per la protezione di tutti gli utenti della strada,” commenta l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi. “Invitiamo tutti gli automobilisti a tenere d’occhio gli sviluppi e a sfruttare questa opportunità appena sarà disponibile.”
Maggiori dettagli saranno resi noti con la pubblicazione della legge di conversione del Decreto Fiscale 2024.