Durante il convegno “Tra tutele e innovazione. L’audiovisivo nella corsa all’Intelligenza Artificiale”, tenutosi il 12 marzo 2025, l’AGCOM ha posto l’accento sulla necessità di costruire un ecosistema digitale sicuro ed equo nell’era dell’AI. Il presidente Giacomo Lasorella ha ribadito l’impegno dell’Autorità nell’affrontare le sfide che l’Intelligenza Artificiale pone in ambiti cruciali come la protezione dei minori, il diritto d’autore, il pluralismo dell’informazione e lo sviluppo sostenibile dei mercati.
AssoURT riconosce l’importanza di tali tematiche per gli utenti dei servizi radiotelevisivi, in particolare per quanto riguarda la protezione dei minori e la tutela del diritto d’autore nell’ambiente digitale. È fondamentale che l’Intelligenza Artificiale venga utilizzata in modo responsabile, promuovendo l’innovazione senza compromettere i diritti fondamentali degli utenti.
Le Associazioni si impegnano a collaborare con AGCOM, le istituzioni e gli operatori del settore per promuovere un utilizzo etico e consapevole dell’Intelligenza Artificiale nei servizi audiovisivi, garantendo che l’innovazione tecnologica vada di pari passo con la tutela dei diritti degli utenti e la qualità dei contenuti offerti.