Negli ultimi anni, le fake news riguardanti il cibo, in particolare sulle uova, hanno invaso il web, creando confusione tra i consumatori. Una delle più persistenti riguarda la pastorizzazione delle uova vendute nei supermercati.
Le uova intere non sono mai pastorizzate. Sebbene il processo di pastorizzazione venga applicato ad altri ovoprodotti come albume e tuorlo separati, le uova intere rimangono prive di questo trattamento. Questo comporta alcuni rischi, come la possibile contaminazione da salmonella.
La salmonella è un batterio che può contaminare non solo le uova, ma anche altri alimenti di origine animale, ed è responsabile di sintomi gastrointestinali come diarrea, febbre e dolori addominali. Il rischio maggiore si presenta quando le uova vengono consumate crude o poco cotte, come accade in piatti come la maionese fatta in casa, la carbonara o il tiramisù.
Per prevenire il rischio di contaminazione, è consigliato cuocere le uova a temperatura adeguata (61 gradi per 5-10 minuti), e conservarle in frigorifero, sotto i cinque gradi, lontano da altri alimenti. È anche importante lavarsi le mani dopo aver maneggiato uova crude per prevenire contaminazioni.
Seguendo queste semplici precauzioni, è possibile consumare le uova in totale sicurezza, senza rinunciare ai loro benefici nutrizionali.