Hai mai sentito il bisogno di esprimere la tua opinione su ciò che accade in TV (sui reality, sui talent o sui grandi eventi come Sanremo)? Vuoi segnalare delle problematiche, irregolarità o scorrettezze di vario genere? Reality Shock è ciò che stavi cercando!
Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi (Assourt), in collaborazione con il Codacons, lancia Reality Shock. Una nuova piattaforma web in cui i telespettatori potranno denunciare problemi connessi al televoto o ulteriori irregolarità e scorrettezze varie relative ai programmi d’intrattenimento più seguiti.
Tramite questa piattaforma, iscrivendosi ad Assourt a soli 2 euro annui, il pubblico ha la possibilità di entrare a far parte di una community e interagire con la stessa scrivendo post, commentando e mettendo “mi piace/non mi piace”.
Le segnalazioni verranno commentate e valutate dalla stessa community di Reality Shock. Ogni 100 “mi piace” a un post, AssoURT e Codacons si attiveranno per valutare se agire legalmente.
A 300 “mi piace” l’autore del post avrà anche la possibilità di inviarci un video-denuncia che verrà pubblicato su Reality Shock.
Le interazioni sulla piattaforma avverranno nel rispetto di canoni di adeguatezza e correttezza – Assourt e il Codacons si riservano la possibilità di moderare il dibattito.
Visualizzare i contenuti non ha alcun costo!
L’iscrizione ad Assourt – al costo simbolico di 2 euro – offre, invece, l’opportunità di diventare parte attiva e denunciare qualsivoglia problematica relativa ai numerosi programmi televisivi. L’iscrizione è valida per dodici mesi.
Il rinnovo non è automatico e non è obbligatorio.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE: PARTECIPA A REALITY SHOCK!
Diventa protagonista del tuo programma televisivo preferito contribuendo, in prima persona, ad una attività di controllo.
WhatsApp us